Il diplomato nell’indirizzo Relazioni internazionali per
il Marketing è in grado di:

  • programmare l’attività di marketing;
  • analizzare la comunicazione aziendale;
  • utilizzare 3 lingue straniere nella pratica commerciale;
  • gestire i rapporti aziendali internazionali.

Dopo il diploma

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Può inserirsi in attività pubbliche e private: imprese bancarie, industriali, commerciali, turistiche, assicurative, finanziarie, immobiliari, edili, studi professionali, consorzi, cooperative
  • Pubbliche Amministrazioni.

PCTO percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Nel secondo biennio e durante l’ultimo anno, gli studenti svolgeranno almeno 150 ore che prevedono:

  • incontri con esperti del settore
  • progettazione di eventi
  • azienda simulata
  • visite aziendali
  • soggiorno-studio all’estero
  • tirocini presso aziende del settore

QUADRO ORARIO

Discipline1° biennio comune2° biennio5° anno
IIIIIIIVV
Lingua e letteratura italiana44444
Storia22222
Lingua inglese33333
Seconda lingua comunitaria*33333
Terza lingua straniera*00333
Matematica44333
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)22000
Scienze integrate (Fisica)20000
Scienze integrate (Chimica)02000
Diritto ed economia22000
Economia aziendale22000
Informatica22000
Geografia33000
Diritto00222
Tecnologie della comunicazione00220
Relazioni internazionali00223
Economia aziendale e geo-politica00556
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111
totale ore settimanali3232323232

* francese, spagnolo o tedesco