Campionati Nazionali di Debate 2025
La squadra di Debate dell’Istituto Da Vinci Carli de Sandrinelli di Trieste, rientrando nelle migliori 32 squadre di Debate che hanno superato la selezione regionale organizzata dalla Società Nazionale Debate Italia, tra 370 squadre di tutta Italia, rappresenterà il Friuli Venezia Giulia all’ottava edizione dei Campionati Nazionali di Debate.
La squadra composta da Francesca, Angela, Alessia e Beatrice è allenata dalle prof.sse Gasparotto, Loschiavo e De Bei.
La competizione è inserita nel Programma delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito. I Campionati si svolgeranno a Marina di Massa (MC) dal 5 al 9 maggio 2025.
Questo è il link alla pagina del Ministero sulle eccellenze:
https://www.mim.gov.it/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze/valorizzazione-delle-eccellenze
Questo è il link alla pagina dedicata al Campionato nazionale 2025:
https://www.debateitalia.it/pagine/campionati-2025
Che cos’è il Debate
Il Debate è un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche, tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro su un tema assegnato. Le regole del “gioco” prevedono che la posizione a favore o contro possa essere anche non condivisa dai debaters, che pure devono essere in grado di portare le argomentazioni adeguate, con regole di tempo e di correttezza, senza pregiudizi e prevaricazioni, nell’ascolto e nel rispetto delle opinione altrui, dimostrando di possedere flessibilità mentale e apertura alle altrui visioni e posizioni.
Il Debate, dunque, è un metodo pedagogico, educativo e formativo che consente di sviluppare capacità di argomentazione e di strutturare competenze che formano la personalità. Il dibattito regolamentato, infatti, ha come proprio scopo quello di fornire gli strumenti per analizzare questioni complesse, per esporre le proprie ragioni e valutare le altrui.
Sviluppa significative abilità analitiche, critiche, argomentative e comunicative, sia verbali sia non verbali, in un’ottica di educazione alla cittadinanza democratica e partecipativa.
