Il diplomato nell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali
è in grado di:

  • gestire il sistema informativo aziendale;
  • valutare, scegliere e adattare software applicativo;
  • progettare attività tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica

Dopo il diploma

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Ragioniere esperto d’informatica in aziende informatiche, aziende commerciali ed industriali, banche e Pubbliche Amministrazioni

PCTO percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Nel secondo biennio e durante l’ultimo anno, gli studenti svolgeranno almeno 150 ore che prevedono:

  • incontri con esperti del settore
  • progettazione siti Web
  • azienda simulata
  • visite aziendali
  • tirocini presso aziende del settore

QUADRO ORARIO

Discipline1° biennio comune2° biennio5° anno
IIIIIIIVV
Lingua e letteratura italiana44444
Storia22222
Lingua inglese33333
Seconda lingua comunitaria*333
Matematica44333
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)22000
Scienze integrate (Fisica)20000
Scienze integrate (Chimica)02000
Diritto ed economia22000
Informatica22455
Geografia33000
Diritto00332
Economia politica00323
Economia aziendale22477
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111
totale ore settimanali3232323232

* francese, spagnolo o tedesco